| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | I3APRregistrato
 
 
 
 
 Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2016 :  16:32:56       
 |  
           	| Ciao, devo ancora un po' prenderci la mano ( sospetto di dover dedicare piu' tempo alla calibrazione dello strumento e alla lettura delle istruzioni..  ), ma volevo ripostare qui i test sulla mia verticale fatti questa volta con il Rigol 815-TG e il ponte VSWR : non sono molto lontani da quelli fatti con il RigExpert, certo, qui i dati sono di piu' e lo schermo, uno spettacolo...anche se gli inevitabili riflessi ne falsano la qualita'... 
 Allora, ho cercato di tenere i valori di centro frequenza degli altri test, ma ovviamente, visto la differenza di schermo, ho dovuto cambiare leggermente i valori di span; l'antenna e' la mia tribanda da 1,5 m sul tetto :
 
 QUESTO IL SETUP :
 
 
  
 
 Comportamento in VHF :
 
 
  
 
 In UHF :
 
 
  
 
 Ed infine in 23 cm :
 
 
  
 Col marker ho puntato sui valori minimi di VSWR, sullo schermo la traccia gialla, che e' speculare a quella verde del "return loss".
 
 '73
 I3APR, Andrea
 |  | 
              
                | IK3ESBUtente
 
  
 
                 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   66 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2016 :  20:44:04       
 |  
                      | Bravo  Andrea, E' fatica sentirti in aria ma"IL MANICO"del "RETURN LOSS" resta
 |  
                      |  |  | 
              
                | I3APRregistrato
 
 
 
 
 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/04/2016 :  08:28:29       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da IK3ESB
 
 Bravo  Andrea,
 E' fatica sentirti in aria ma"IL MANICO"del "RETURN LOSS" resta
 
 
 
 Ciao Tony, ben sentito !!
 A dire il vero, dopo anni che non accendevo le radio, ho trovato le frequenze ancora più desertificate di allora #128558;#128558;
 Comunque con un analizzatore ci si diverte eccome...
 A presto !
 Andrea
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | i3ejAmministratore
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   1152 Messaggi
 |  | 
              
                | I3APRregistrato
 
 
 
 
 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/04/2016 :  00:26:50       
 |  
                      | Renato...non hai terminato il tempo (countdown) per le features demo del Rigol vero ? Tipo la DSA800-AMK, la DSA800-EMI ecc ecc....#128521;
 |  
                      |  |  | 
              
                | i3ejAmministratore
 
     
 
 
 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   1152 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/04/2016 :  11:08:13       
 |  
                      | Non mi sono interessato, visto il costo...hi Ma sono solo aggiunte software ?
 Ciao
 Renato I3EJ
 
 |  
                      | ==================
 I3EJ Renato
 Segretario e Tesoriere
 A.R.I. VERONA
 Verona DX Team
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | I3APRregistrato
 
 
 
 
 
                Regione: Veneto
 Città: Verona
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2016 :  18:18:39       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da i3ej
 
 Non mi sono interessato, visto il costo...hi
 Ma sono solo aggiunte software ?
 
 
 
 Un estremo di una resistenza del giusto spessore, una lente d'ingrandimento, pinzetta e il gioco e' fatto.
 Tutte, ma proprio tutte le features abilitate indefinitamente.....
  L'unico inconveniente e' che devi farlo prima che il countdown delle demo arrivi a zero...
 
 
  
 
  
 In pratica, cortocicuitando i piedini 7 e 8 della FRAM, non viene mai memorizzato lo status del countdown....percui ad ogni power cycle, riparte dall'esatta timeframe di quando e' stata fatta la modifica ( per quello bisogna farlo prima che il timer vada a zero..)
 Interessa..?
  
 Ciao Andrea
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |