Anche nelle tornate di Settembre ci classifichiamo al primo posto con 520.763 punti, davanti a Prato 292.542 e Bergamo 228.598. Seguono Casale Monferrato, Trento e Trivero. 26 i partecipanti come Sezione di Verona.
Il commento del Manager: In area A, la sezione di Verona continua la sua cavalcata verso la meta finale, e non sembra essere ostacolata da quasi nessuno. Bergamo insegue ma senza troppo infierire, Casale Monferrato, con solo quattro "moschettieri", riesce a tenere a distanza gli inseguitori e mantiene il terzo posto. In area B, la sezione di Prato "inabissa" tutte le altre sezioni e mantiene la vetta della classifica. In area C, Trento ha disposto su ogni cima di montagna un "cecchino" munito di radio e antenna mettendo a segno un incredibile punteggio che fa onore a loro, data la difficoltà a causa della conformità del territorio. Mantiene a distanza Perugia a livello mensile ma soprattutto in classifica annuale. Un plauso anche alla sezione di Brindisi, affacciatosi allo iac per la prima volta.
Il commento del Manager: Area A: Nel grafico risalta l'andamento delle sezioni. Verona predomina su tutti. Area B: Visivamente si nota come da giugno, la sezione di Prato, abbia preso saldamente il comando della classifica. Grosseto e Scandiano inseguono a distanza, ma "non mordono". Area C: In area C si può notare la progressione vincente della sezione di Trento. Partita in sordina rispetto alle altre sezioni, a giugno, dopo un "cambio del modulo di gioco", si sono cominciati a vedere i risultati. Superato la sezione di Roma, è partita all'inseguimento di Perugia superandola nel mese di agosto e distanziandola a settembre. I prossimi mesi vedremo se gli avversari sapranno reagire. Purtroppo le altre sezioni con una sola o due partecipazione non potranno sicuramente dare fastidio ai primi in classifica.
Il commento del Manager: Siamo giunti alla decima tornata. Anche questo mese ha visto una buona partecipazione con ben 138 LOG ricevuti. Al momento il 28% dei partecipanti ha già raggiunto la partecipazione minima di 7 tornate ma potenzialmente a fine anno potrebbero essere oltre il 40%. Un invito ad essere on-air anche negli ultimi due mesi. Invito ancora a verificare il log prima di inviarlo. Alcuni hanno l'orario del PC non corretto, molti non inseriscono il codice sezione, ribadisco solo il codice di quattro cifre. Inserire il nome sezione ci costringe a riprendere il log a mano con il rischio di sbagliare e rallenta i controlli. Come conformità dei log questo mese è andato bene, tutti i log erano conformi al formato edi. Bravi! Buon proseguimento di divertimento a tutti! 73 de Massimo IZ2CEF e dal TEAM IAC 2018IAC 2018
Sempre al primo posto anche a Ottobre con 464.361 punti, davanti a Prato 291.527 e Bergamo 145.395. Seguono Casale Monferrato, Trento e Lissone. 25 i partecipanti come Sezione di Verona.
Il commento del Manager: In area "A" nulla di nuovo, la "brigata" Veronese ormai avanza compatta con tutti i suoi "cavalieri" e macina punti su punti ogni mese. Bergamo ha perso un po' di "smalto" e un po' di "cavalleria", sono rimasti in 10 a "combattere" per la "bandiera Orobica" ma ancora riesce a reggere gli attacchi sferrati dal casato del Monferrato, capitanato dall'ogni presente "DON GIOVANNI" da Cerrina, (per gli amici IW1ANL), che mette a segno sempre un bel bottino in tutte le bande in cui si cimenta. Nell' area "B" la sezione di Prato non ha rivali e, ad ogni "palio" mensile sbaraglia tutte le altre "contrade" (leggasi sezioni). Nell' area "C", la bandiera di Trento sventola sempre più in alto e gli attacchi portati da quelli di Perugia , non scalfiscono minimamente le ormai solide fondamenta del fortino su cui sembra che Trento si sia posizionata. A livello annuale l'unica novità è l'ingresso in area "B" della sezione di Fidenza.
Il commento del Manager: Ciao a tutti, siamo giunti alla penultima tornata dell'anno! La partecipazione è sempre ottima ed il divertimento assicurato. Buon proseguimento di IAC a tutti!!! 73 de Massimo IZ2CEF e dal TEAM IAC 2018
Sempre al primo posto anche a Novembre con 460.758 punti, davanti Bergamo 156.693 e Prato 153.281. Seguono Casale Monferrato, Scandiano e Trivero. 25 i partecipanti come Sezione di Verona.
Con meno di 7 tornate: 131° IK3TCH 144° IZ3OHR 155° IK3ITB 158° IW3IHV 193° IZ3AYS 200° IK3JLV 203° IW3ILP 209° IZ3HPH 242° IZ3XEF 264° IZ3STA 279° IU3BXI 283° IZ3NWV
Grazie ai Soci partecipanti
Il commento del Manager: Siamo giunti al termine dell'edizione 2018 dell' ItalianActivity Contest 144MHz. Naturalmente complimenti ai vincitori delle varie categorie! L'andamento di quest'anno fa ben sperare per l'attività futura. Buonissima la partecipazione a tutto tondo, un buon numero di Rookie, dobbiamo lavorare un po' di più sul coinvolgimento degli under 26. Lo IAC può essere interpretato come pura competizione ma a mio avviso, il suo scopo è anche e soprattutto quello di mantenere attive il più possibile le nostre bande durante la settimana. Approfittiamone e non facciamocele scippare. Con questi presupposti tutti siamo invitati a partecipare ed a far partecipare anche con "umili mezzi" e da postazioni poco favorevoli. Diamo un occhiata ai numeri. Nel mese "meno attivo" On-Air ci sono state almeno 300 stazioni, un buon numero che assicura un bel divertimento! La somma dei QSO, dai soli LOG italiani, è pari a 64.000, con una media intorno ai 5300 QSO/mese. I quadrati dei Locator attivati 1030 (vedi mappa). Bene la costanza nella partecipazione. Dei 331 LOG totali ricevuti il 32% ha partecipato alle 7 tornate necessarie per entrare nella classifica annuale. Un ulteriore 14% di presenze per almeno 5/6 martedì. La media LOG mensile è stata di 137 con un minimo di 117 LOG ad Agosto ed unmassimo di 177 a Febbraio. Un grazie ancora a tutti per la partecipazione. A risentirci sempre più numerosi per l'edizione 2019! 73 de Massimo IZ2CEF e dal TEAM IAC 2018